Radio Rogna

L’autoradio nel cruscotto dell’internet

radiorogna_rotondo

Il 25 aprile 2016, andava in onda la prima “storica” diretta internet dal titolo “La liberazione delle frequenze”, una prova per tastare il terreno…web. Subito dopo è nata l’idea di una trasmissione legata alle attività della nostra Casa di Cultura: “Scambi di Frequenze”, dirette radio di live musicali, presentazioni di libri, incontri con poeti e tutte quelle attività che potevano essere condivise con un pubblico anche radiofonico. Poi, la grande scommessa: “Cascasse il Monday”, una diretta radio settimanale, che a partire dal 3 Ottobre 2016 è sempre andata in onda, cascasse il mondo, per cento lunedì consecutivi.

Da questa esperienza radiofonica e dagli incontri sempre stimolati dalle numerose e variegate attività del Lavoratorio Artistico, nascono la voglia e la forza di creare una vera e propria web radio ricca di contenuti e in grado di trasmettere sette giorni su sette per ventiquattrore al giorno.

Oltre alla creazione e produzione di numerose trasmissioni/rubriche Radio Rogna, fin dalla sua nascita, segue numerosi ed importanti eventi e festival su tutto il territorio nazionale fornendo un servizio di streaming e di archiviazione.

Fondamentale è infatti lo spazio dedicato ai podcast, un archivio digitale fruibile gratuitamente da tutti e da tutto il mondo.

Il linguaggio radiofonico è inoltre oggetto di laboratori e di formazione, nonché di una apertura nei confronti del mondo della disabilità, del sociale e delle scuole di qualsiasi ordine e grado. Molti sono i percorsi laboratoriali radiofonici attivati con Enti, Cooperative, Associazioni e Istituti Scolastici.
Radio Rogna è una radio web libera ed aperta, nata tra le produzioni del Lavoratorio Artistico, casa di cultura attiva tutto l’anno.